Phishing e altre truffe online
Avvisiamo i nostri utenti che in Italia si sono verificati diversi tentativi di truffa che sfruttano il nome della piattaforma PagoPA.
Tramite email o SMS vengono inviate ai cittadini false comunicazioni di richieste di pagamento (ad esempio multe) che sono in realtà dei tentativi di truffa.
E’ possibile proteggersi prestando attenzione a dettagli come l'indirizzo email del mittente e i link presenti nei messaggi. Inoltre, questo tipo di comunicazioni fraudolente presentano spesso piccoli errori grammaticali o richiedono informazioni personali, come password, dati bancari o numeri di carta di credito.
pagoPA non richiede mai tali informazioni personali tramite email o SMS
In caso di comunicazioni sospette, invitiamo sempre a verificare attraverso i canali ufficiali di PagoPA.
E’ possibile avere maggiori informazioni in merito a come riconoscere questi tentativi di truffa o effettuare una segnalazione a pagoPA Spa, cliccando QUI
In caso di dubbi o se si vuole segnalare un’anomalia è anche possibile scrivere a: pagopa@altoadigeriscossioni.it
Altri comunicati stampa di questa categoria
- Avviso di selezione di personale - 1087/2025 (09.07.2025)
- Pride Month (27.05.2025)
- Implementazione di nuovi servizi pagoPA presso i supermercati Despar, Eurospar e Interspar (16.07.2024)